![]() |
| Luca Toni - Foto Galas da trentinocorrierealpi.gelocal.it |
Queste le sue dichiarazioni al ricevimento dell’importante riconoscimento, consegnatogli al termine della cerimonia di premiazione del "Torneo Città di Arco - Beppe Viola".
«Sono felicissimo di questo premio,
soprattutto perché arriva dopo la bella prova sia mia che della squadra contro
il Napoli. Dopo le ultime disfatte non eravamo messi bene in classifica,
abbiamo parlato e abbiamo fatto quadrato. L’unica maniera per uscire da quella
brutta situazione era quella di tornare ad essere quelli d’inizio torneo.
Combattivi su ogni palla e mettere in campo più grinta. Il malumore dei tifosi
dopo Genova e il successivo confronto con loro, ci ha dato una spinta in più».
Sul prossimo impegno in casa della
Lazio: «E’ una grandissima squadra. I due esterni che hanno in fascia sono
determinanti, la difesa è piuttosto arcigna e nel complesso fanno girare molto bene
la palla. Contro di noi non ci sarà l’attaccante titolare, ma Miro Klose non
può essere considerato da meno. La gara sarà difficile ma noi siamo più sereni
e più consapevoli dei nostri mezzi. Bisogna correre tanto. Solo così puoi
essere competitivo con squadroni del genere. Il mio futuro? Vedremo. A giugno
valuterò se avrò ancora voglia di allenarmi, fare sacrifici e sentire l’adrenalina
della domenica. Vedremo anche che dirà la società».
Sulla possibilità di battere il
record di Mascetti: «Non è la mia priorità, ma sarebbe bello batterlo. Vorrei
tanto fare una tripletta per portare il pallone alla mia bimba. Sono contento
di essere il miglior marcatore italiano della Serie A, ma bisognerebbe chiedersi
gli altri dove sono andati a finire. Se mancano è perché non giocano, in quanto a
loro vengono preferiti gli stranieri. Ciò si ripercuote sul nostro calcio e
quindi sulla Nazionale. Invece bisogna puntare più sugli italiani e soprattutto
sui giovani che devono essere meno superficiali e curare più la passione per
questo sport. Il settore giovanile dell’Hellas è un esempio per tutti perché sta
lavorando molto bene. Gli Allievi sono arrivati in finale al Torneo di Arco,
mentre la Primavera è arrivata alla finalissima della Coppa Carnevale».

Nessun commento:
Posta un commento