Verona
e Cesena sono di fronte al Bentegodi per la 29^ giornata di Campionato. In
palio ci sono pesanti punti salvezza.
Solito
4-3-3 per Mandorlini. Davanti a Benussi in porta, il pacchetto arretrato è composto da Pisano a destra e Brivio a sinistra, mentre Moras e Rodriguez sono la coppia centrale. Chiavi del centrocampo affidate a
Greco, assistito da Hallfredsson e Sala. In avanti, Toni è supportato da
Jankovic e Gomez.
4-3-1-2 invece per Di Carlo, in cui il trequartista Brienza gioca a ridosso delle punte Defrel e Djuric.
4-3-1-2 invece per Di Carlo, in cui il trequartista Brienza gioca a ridosso delle punte Defrel e Djuric.
Grande
ritmo in avvio. Al 2’ minuto Defrel da posizione defilata coglie l’incrocio
dei pali, ma sul cambio di fronte, risposta degli scaligeri che vanno a segno con
Toni (3’). Jankovic servito da Sala, dalla destra mette al centro per il nr 9
che appostato sul primo palo fa secco Leali con un rasoterra. Il Cesena resta a
guardare e l’Hellas non si ferma. Al 30’ i gialloblù raddoppiano. Sala serve
Gomez che dal limite dell’area lascia partire un favoloso tiro a giro che va ad
insaccarsi sotto l’incrocio dei pali. Un gol magnifico!
Nella
ripresa
è sempre il Verona a comandare. Il gran possesso palla ospite non da
frutti e i padroni di casa triplicano in contropiede. Jankovic se ne va
sulla
destra, mette al centro per Toni che con un’incredibile coordinazione,
in
girata colpisce al volo e scaraventa in rete: 3-0 e 15° gol in
Campionato per l’attaccante.
Forte del gran vantaggio l’Hellas commette l’errore di sedersi e lascia
spazio
ai romagnoli che ne approfittano subito. Al 70’ il neo entrato
Carbonero,
accorcia le distanze scagliando dal limite una botta che s’insacca
all’incrocio
dei pali. Dopo 7’ è la volta di Brienza. Punizione dalla distanza con
palla che superando la barriera termina la sua corsa ancora al “sette”: 3-2. Dopo
altri
4’ doccia gelata al Bentegodi: i romagnoli pareggiano con Succi.
Fraseggio al
volo della punta appena entrata con Brienza che gli permette di presentarsi tutto solo
davanti
a Benussi: il 3-3 è servito. Che beffa per il Verona! I gialloblù
pensavano troppo
presto di aver vinto il match. Grandi meriti però vanno agli uomini di
Di Carlo
che non hanno mai mollato anche quando il risultato sembrava chiuso. A rendere meno amaro l'uovo di Pasqua veneto c'è la classifica. L'Hellas rimane al sicuro
con 11 punti di distacco proprio dal Cesena. I bianconeri restano terzultimi a 9
gare dal termine del torneo.
Tabellino:
HELLAS VERONA-CESENA 3-3
Marcatori: 3' pt e
17' st Toni, 30' pt Gomez, 25' st Carbonero, 32' st Brienza, 37' st Succi.
HELLAS VERONA
(4-3-3): Benussi; Pisano, Moras, Rodriguez, Brivio (dal 38' st
Nico Lopez); Sala, Greco, Hallfredsson (dal 24' st Obbadi); Jankovic, Toni,
Gomez (dal 38' st Campanharo).
A disposizione: Rafael, Marquez, Saviola, Lazaros, Marques, Valoti, Agostini, Fernandinho, Martic.
All.: Mandorlini.
A disposizione: Rafael, Marquez, Saviola, Lazaros, Marques, Valoti, Agostini, Fernandinho, Martic.
All.: Mandorlini.
CESENA (4-3-1-2): Leali;
Perico, Capelli, Lucchini, Krajnc; Giorgi, De Feudis (dal 37' pt Cascione),
Pulzetti (14' st Carbonero); Brienza; Djuric (dal 31' st Succi), Defrel.
A disposizione: Agliardi, Bressan, Nica, Rodriguez, Volta, Magnusson, Mudingayi, Cazzola.
All.: Di Carlo.
A disposizione: Agliardi, Bressan, Nica, Rodriguez, Volta, Magnusson, Mudingayi, Cazzola.
All.: Di Carlo.
Arbitro: Daniele
Orsato di Schio.
Assistenti: Preti e La Rocca.
Assistenti: Preti e La Rocca.
NOTE.
Ammoniti: Jankovic,
Hallfredsson, Pulzetti, Krajnc, Rodriguez, Succi.
Spettatori: 17.590
(paganti: 3.483; abbonati: 14.107).
Nessun commento:
Posta un commento