domenica 9 agosto 2015

DOPPIO TONI NON BASTA, MANSOUR CASTIGA I GIALLOBLU' (2-2)

6^ amichevole pre-campionato del Verona prima degli impegni ufficiali. L’avversario questa volta è l’Al Jaish, squadra qatariota.

Mandorlini schiera Rafael in porta; pacchetto arretrato con Pisano a destra, Souprayen a sinistra e la coppia Moras-Marquez centrali. A centrocampo il regista è Greco supportato da Hallfredsson e Sala. In avanti il tridente offensivo è formato da Siligardi, Toni e Jankovic.

L’Al Jaish allenato da Laumouchi, si dispone con un 4-4-2, le cui punte sono Abdeiraouf e Romarinho.

Gli asiatici provano ad imprimere un ritmo lento alla gara, ma l’Hellas non ci sta. Al 10’, Verona già vicino al gol: in seguito ad un corner battuto da Hallfredsson, Jankovic spara in porta, Pisano devia e N'Diaye fa un miracolo. 3’ dopo, è Toni a mettere in difficoltà il portiere qatariota di testa su servizio di Siligardi, ma l’estremo asiatico compie un altro intervento provvidenziale. A metà primo tempo anche l’Hellas inizia a tirare il fiato. Il doppio lavoro effettuato ieri si fa sentire. Al 36’ i gialloblù vanno nuovamente vicini alla segnatura con Moras che non riesce a correggere in rete un cross di Siligardi. Al 41’ si fa vivo anche l’Al Jaish a causa di un errore difensivo veneto: il giocatore uzbeko Rashidov colpisce la traversa. Scaligeri finalmente in vantaggio al 45’ su rigore. Lucas Mendes tocca di mano all’interno dei 16 metri e l’arbitro Frohlacher, indica il dischetto. Batte Toni e spiazza N’Diaye.

Girandola di cambi nella ripresa. Pazzini entra a dar sostegno a Toni in attacco e Siligardi gioca trequartista. Al 49’ però è l’Al Jaish a sfiorare il pari. Un tiro di Geddou fa tremare Rafael. Al 62’ il Verona raddoppia. Hallfredsson  dalla sinistra mette al centro per Toni che di piattone realizza la doppietta. 1’più tardi gli asiatici accorciano con Ilyas che irride Bianchetti, entra in area e mette alle spalle del portiere gialloblù. L’Hellas si scuote e al 73’ sfiora il 3° gol. Assist di Pazzini per Siligardi che con un missile centra il palo. Il trequartista restituisce il favore alla punta qualche minuto dopo, Pazzini segna di testa, ma l’arbitro annulla per fuorigioco (dubbio). All’86’ l’Al Jaish pareggia per un errore di Laner a centrocampo sfruttato a pieno da Mansour che fa 2-2. 2’ dopo, stavolta è Rafael a compiere un miracolo su tiro di Methanami. La palla viene deviata sul palo e lo score non cambia più.

Chi si aspettava il 4-0 inflitto all’Al Khor (altra formazione qatariota affrontata dal Verona lo scorso precampionato) ha dovuto ricredersi. Gli scaligeri sono sembrati piuttosto imballati, ma il bel gioco a sprazzi si è visto. Trascinati dal solito Luca Toni, i veneti potevano far man bassa degli avversari ma la loro condizione precaria e i tanti assenti, l’hanno impedito. Il 4-3-3 iniziale è da apprezzare, ma anche il modulo col trequartista non è male. L’intesa tra Pazzini e Toni cresce e la sintonia tra i reparti in qualche modo si vede maggiormente. L’Hellas però deve evitare i cali di concentrazione. Certe defezioni banali infatti possono portare ad episodi come quello del pareggio realizzato da Mansour. Ora i test sono finiti. Il prossimo impegno sarà ufficiale: arriva la Coppa Italia.       

HELLAS VERONA-AL JAISH 2-2
Marcatori: 45' pt (rig.) e 17' st Toni, 20' st Abdulgadir, 41' st Mansour.
HELLAS VERONA: Rafael, Pisano (dal 19' st Wink), Marquez, Jankovic (dal 1' st Pazzini), Toni (dal 26' st Zaccagni), Hallfredsson (dal 23' st Laner), Siligardi, Moras (dal 1' st Bianchetti), Greco, Sala, Souprayen (dal 1' st Albertazzi).
A disposizione: Coppola, Gollini, Riccardi.
All.: Mandorlini.

AL JAISH: N'Diaye (dal 1' st Saoud); Naji (dal 31' st Al Nahawi), Lucas Mendes, Yaqoub (dal 1' st Mosaab), Alawi (dal 1' st Mekhnani); Rashidov (dal 1' st Magid), Hamedallah (dal 15' st Abdulgadir), Issa, Ribeiro (dal 19' st Mansour); Abdeiraouf (dal 19' st Al Jabri), Romarinho.
A disposizione: Fahad, Djeddou, Weesam, Mortaeze, Dassim, Shaeen, Rashid, Aldabri.
All.: Lamouchi.

Arbitro: Frohlacher.
Assistenti: Schmautz e Stossier.

Nessun commento:

Posta un commento