![]() |
| Maurizio Setti, foto makemefeed.com |
E adesso? Ora
la palla passa al presidente Maurizio Setti. Non si può più
tergiversare, il tempo delle scelte è giunto. C’è una stagione da
programmare e conviene farlo in fretta, pur “pesando” giustamente ogni
eventualità. Coi famosi 25 milioni del “paracadute”, impossibile non
pensare che via Belgio non punti immediatamente alla pronta risalita.
Bisognerebbe individuare solo gli uomini giusti e gestire. Ma quel
denaro servirà solo a ricostruire l’Hellas 2016/17 o verrà impiegato anche per
sopperire a falle gestionali pregresse? Che futuro devono
aspettarsi i tifosi? Si attende una conferenza stampa chiarificatrice da
parte del patron di Manila Grace, perché i tasselli da posizionare sono
tanti. Dal prossimo allenatore, al direttore sportivo, per non parlare
poi del ruolo che dovrebbe assumere Luca Toni. L’ex-bomber vorrebbe
avere un posto “spazioso”, magari assistito da qualcuno, ma di certo non
da figurina. Verrà accontentato? La sua collaborazione potrebbe rivelarsi davvero
preziosa per far tornare il Verona in alto. Passando alla guida tecnica,
sarà ancora Delneri il timoniere gialloblù? Intanto, dalle ultime
dichiarazioni proprio di Setti a Radio Anch’io, pare tramontata
l’idea di un Mandorlini-bis: «Dovevo capire prima che il ciclo con lui
era finito». E Bigon, sarà sempre il ds? Da Bologna stringono per
averlo, ma i felsinei tra gli altri, hanno in ballo anche Sabatini della
Roma e Osti della Sampdoria.
ANDREA FAEDDA
Pezzo pubblicato anche su Tggialloblù:
http://www3.tggialloblu.it/pages/493739/hellas_verona/hellas_il_tempo_delle_decisioni_e_arrivato.html

Nessun commento:
Posta un commento