martedì 30 settembre 2025

POLEMICHE POST ROMA-VERONA | 2° GOL ROMA VIZIATO DA UN FALLO SU SERDAR, ORBAN MA QUALE TOCCO DI MANO?

95', rete di Orban annullata, screenshot Dazn
Non cessano (giustamente) in casa gialloblù le polemiche dopo Roma-Verona del 28 settembre scorso, che ha visto gli scaligeri perdere 2-0. Fa molta rabbia la sconfitta, soprattutto per come è maturata, nonostante la mole di gioco costruita dagli uomini di Zanetti, con parecchie occasioni da gol non sfruttate (su tutte la traversa di Orban al 28' e il tiro calciato alle stelle da Giovane al 49'). Oltre alle imprecisioni degli attaccanti però, si punta il dito pure verso la squadra arbitrale (direttore di gara Ermanno Feliciani con Davide Ghersini e Rosario Abisso che stavano al VAR) chiamata a dirigere il match, perché protagonista in negativo in almeno due circostanze cruciali. 

Al 79', ovvero nel minuto del 2° gol romanista, è evidente dalle immagini dell'azione (video sotto), che quest'ultima viene innescata a centrocampo da un fallo (strattonamento) di Lorenzo Pellegrini su Serdar, episodio clamorosamente ignorato sia dall'arbitro Feliciani che dai suoi collaboratori al VAR. Se il direttore di gara (che evidentemente non si è accorto dell'accaduto, pur stando là davanti) fosse stato richiamato per rivedere l'azione alla moviola, la 2^ rete romanista sarebbe stata annullata. A dispetto della tecnologia super avanzata però, così non è stato e il risultato dal 2-0 non è tornato sull'1-0.      

 

In più, al 95' nuovo episodio scandaloso ai danni dell'Hellas: da una punizione di Kastanos, Orban colpisce il pallone di testa in area di rigore giallorossa, per il 2-1 veneto, ma la rete viene annullata dal VAR per tocco di mano del nigeriano. Stavolta il VAR è intervenuto per ravvisare un qualcosa di inesistente! Da tutte le immagini proposte infatti (video sotto), persino sforzandoci, è impossibile notare la deviazione di braccio o di mano del nr 16 del Verona, che colpisce il pallone soltanto con la testa. E se anche restasse il dubbio, questa perplessità non va scaricata sulla squadra che segna, annullandole una rete validissima. Sul dubbio il gol deve essere convalidato.

A conti fatti, è vero che l'Hellas all'Olimpico si è mangiato parecchie occasioni da rete, ma è anche vero che la squadra arbitrale ci ha messo del suo procurando ai gialloblù due torti gravissimi. Infatti, se la 2^ rete alla Roma fosse stata annullata e se il gol di Orban fosse stato convalidato, il risultato finale molto probabilmente sarebbe stato 1-1.

Andrea Faedda 

 

Nessun commento:

Posta un commento