![]() |
| 20 marzo 2022 - Empoli-Verona 1-1 - foto la Repubblica |
Coppola 5,5 - Si fa portare fuori zona al momento della rete dei padroni di casa. Per il resto, senza infamia e senza lodi (Dal 60’ Cancellieri 7.5 – Il suo ingresso da la scossa ad un Verona poco intraprendente. Suo il passaggio dal quale nasce il rigore su Caprari e, soprattutto, l’eurogoal che consente al Verona di uscire imbattuto dal Castellani).
Günter 5.5 – Distratto nell’occasione del gol subito. Per il resto, fa il suo compitino senza strafare.
Casale 5.5 - Spesso in affanno su Pinamonti. Cerca di fare il possibile, ma con alterne fortune.
Sutalo 5,5 – Gioca in ruolo che non è il suo e si vede. Modesto in fase di spinta, non sempre impeccabile in copertura.
Hongla 6.5 - Tanto sacrificio e “lavoro sporco” in mezzo al campo. Sempre preciso in fase di appoggio. Il suo miglior match in maglia gialloblù.
Bessa 5 – Tante le imprecisioni, a volte pare disorientato. Partita decisamente mediocre. (Dall’84’ Terracciano s.v.)
Tameze 7 – Non è il suo ruolo, ma, da esterno, offre buone accelerazioni e affondi. Sempre preziosissimo.
Barak 6 - Qualche buona giocata. Ma va ancora ad “intermittenza”. Pare comunque sulla via del recupero. Va vicino al goal con una bella incornata.
Caprari 6 – In ombra nel primo tempo. Si accende nella ripresa, con le sue accelerazioni e si procura il rigore, poi sbagliato 2 volte, da Simeone.
Simeone 5 - Gara di sacrificio. Sbaglia un rigore, ma il VAR lo fa ripetere e lui lo sbaglia di nuovo. Un (doppio) errore che poteva costare carissimo. Per il resto, non si rende mai pericoloso.
Igor Tudor 6.5 – Fa quello che può con ben 11 assenti. Ed ha il merito di azzeccare la “carta Cancellieri”.

Nessun commento:
Posta un commento