![]() |
| Empoli-Verona 0-1, foto grigolini da hellasverona.it |
Coppola 6 –Concede un po' troppo a
Gyasi nel primo tempo, che ha la più limpida occasione da rete, per
fortuna non sfruttata a dovere. Cresce decisamente nella ripresa.
Prestazione, nel complesso, sufficiente.
Magnani 6,5 - Guida, con sicurezza, la linea a tre. Vince nettamente il duello con Caputo.
Dawidowicz 7 – Indossa la fascia da capitano, con grande autorevolezza. Non concede praticamente nulla agli avversari. Bravo anche palla al piede nelle ripartenze.
Terracciano 7 – Parte un po' timido, ma con il passare dei minuti acquista fiducia e sfodera una prestazione più che pregevole.
Duda 6 – Non sempre preciso nel dettare i tempi in mezzo al campo. Mezzo punto in più per l’angolo (battuto decisamente bene) che ha propiziato il gol di Bonazzoli (Dal 90’ Amione s.v.).
Hongla 6 - Dà sostanza a centrocampo, recupera un discreto numero di palloni e fa da filtro davanti alla difesa.
Doig 6 - Fa tanto movimento sulla fascia sinistra. Non sempre è preciso in fase di appoggio, ma si fa apprezzare per la grinta e l’impegno profuso. (Dal 90’ Cabal s.v.).
Folorunsho 6 – Lotta come un leone fra il centrocampo e la trequarti, riuscendo a creare qualche varco per i compagni. Esce stremato. (Dal 69’ Saponara 6,5 – Il suo ingresso dà la scossa alla squadra. Offre sontuosi lampi di classe e sfiora pure il gran goal con velenoso tiro a giro).
Mboula 5,5 – Fa tanto movimento, ma palla non riesce ad incidere sul match (Dal 69’ Bonazzoli 7 - Gli bastano pochi secondi per realizzare il gol che vale i tre punti e sfiora pure la doppietta personale. Come inizio non c’è male).
Ngonge 6 – Mette spesso in apprensione i difensori avversari, ma a volte è un po' troppo egoista. Tenta la conclusione a rete da buona posizione, ma troppo centralmente (Dal 69’ Djuric 6 - Tanto lavoro sporco e più presenza negli ultimi venti metri. Segna, ma in posizione irregolare. Dà il solito apporto di grande sostanza).
Mister Marco Baroni 7 – È un Verona battagliero, che sa quello che vuole. Un po' remissivo nel primo tempo, a tratti straripante nella ripresa, soprattutto dopo i tre cambi in attacco, effettuati al chiaro scopo di dare l’affondo finale e vincere il match. Impresa brillantemente riuscita.

Nessun commento:
Posta un commento