![]() |
| Como-Verona 3-1, foto hellasverona it |
Victor Nelsson 6 - Partita attenta. Bene anche in fase di impostazione.
Armel Bella-Kotchap 6 – Una prestazione da 6 e mezzo in pagella, ma l’errore di posizionamento sulla rete di Posch vale mezzo punto in meno.
Nicolas Valentini 5 – Si dimentica completamente di Douvakis nell’occasione del vantaggio lariano. Per il resto, soffre terribilmente le “puntate” di Kuhn. Serata no per l’ex viola. (Dal 68' Domagoj Bradaric 6 – Entra bene nel match, Calcia con forza un pallone che proprio non vuole saperne di entrare in porta).
Rafik Belghali 6.5 – Il solto “pendolino” sulla fascia destra. Prezioso in entrambe le fasi.
Suat Serdar 7 - Lotta come un leone. Sfiora la rete, poi segna “di rapina”. E’ costretto a cedere dopo 70 minuti di battaglia a causa di un fastidio al ginocchio (Dal 68' Cheikh Niasse 5.5 – L’impegno non si discute, ma i limiti sono quelli di sempre)
Roberto Gagliardini 6 – Senza infamia e senza lode. Si guadagna la “pagnotta” lottando in mezzo al campo. (Dal 75' Amin Sarr 5.5 – Calcia in porta con poca fortuna. Per il resto, si vede ben poco)
Antoine Bernede 5.5 – Discreto primo tempo. Cala vistosamente nella ripresa e perde il pallone “sanguinoso” che porta al terzo goal dei lariani.
Martin Frese 6 – Non può fare il suo gioco ed è costretto spesso a ripiegare per dare una mano alla difesa. Notevole l’impegno profuso (Dall'87' Mosquera s.v.)
Giovane 5.5 – Alcuni spunti interessanti dei suoi, ma oggi non brilla affatto per concretezza.
Gift Orban 5 - Viene ingabbiato per bene dalla difesa di Fabregas. Combina poco o nulla. Inopportuno (e fastidioso) il suo continuo lamentarsi con i compagni.
Allenatore: Paolo Zanetti 6 – Prepara bene il match, ma la differenza fra i due organici è abissale. Ciò nonostante, l’Hellas mette in serie difficoltà il Como e resta in partita fino al 92.

Nessun commento:
Posta un commento